Lo sai che dall'8 dicembre 2024 tutte le cantine dovranno avere l'etichetta elettronica per la bottiglia di vino?
Crea ora il QR Code per il tuo vino, GRATUITAMENTE!
Regolamento
UE 2117/2021
UE 2117/2021
Come funziona?
1
Iscrivi il tuo vino
Crea un profilo e registra i tuoi vini. Il primo passo per l’etichettatura digitale obbligatoria è a portata di clic.
2
Carica la scheda del tuo vino
Inserisci le informazioni fondamentali: lista degli ingredienti (uva, mosto, additivi e coadiuvanti che possono causare allergie) e la dichiarazione nutrizionale richiesta per legge.
3
Crea il QR Code automaticamente
Con i dati caricati, generiamo per te un QR Code unico, pronto da scaricare dalla tua area riservata e inserire nella nuova etichetta.
4
Applica il QR Code sulla tua etichetta di vino
Scarica il file e invialo alla tua tipografia per inserirlo nell'etichetta cartacea. Assicurati che il codice sia posizionato nello stesso campo visivo delle altre informazioni obbligatorie.
Posizionamento corretto:
Assicurati che il QR code sia posizionato nella stessa area visiva delle altre informazioni obbligatorie, per una lettura intuitiva da parte del consumatore.
Messaggio di avviso:
Accanto al QR code, includi un breve messaggio che indichi al consumatore la presenza di ulteriori informazioni digitali. Alcuni esempi potrebbero essere:
Requisiti aggiuntivi della normativa 2117/2021:
La normativa richiede che sull'etichetta cartacea siano riportati anche:
- Allergeni: indicati con il classico "Contiene" (ad esempio, "Contiene solfiti").
- Valore energetico: espresso per 100 ml, utilizzando la “E” di energia.
Prova finale prima della stampa:
Prima della produzione massiva, fai una stampa di prova e verifica il funzionamento del QR code e dell'etichetta digitale su vari dispositivi, per garantire un’esperienza ottimale al consumatore.
Assicurati che il QR code sia posizionato nella stessa area visiva delle altre informazioni obbligatorie, per una lettura intuitiva da parte del consumatore.
Messaggio di avviso:
Accanto al QR code, includi un breve messaggio che indichi al consumatore la presenza di ulteriori informazioni digitali. Alcuni esempi potrebbero essere:
- “Ingredienti e indicazioni di smaltimento”
- “Ingredienti, informazioni nutrizionali e riciclo”
Requisiti aggiuntivi della normativa 2117/2021:
La normativa richiede che sull'etichetta cartacea siano riportati anche:
- Allergeni: indicati con il classico "Contiene" (ad esempio, "Contiene solfiti").
- Valore energetico: espresso per 100 ml, utilizzando la “E” di energia.
Prova finale prima della stampa:
Prima della produzione massiva, fai una stampa di prova e verifica il funzionamento del QR code e dell'etichetta digitale su vari dispositivi, per garantire un’esperienza ottimale al consumatore.
COMPLIMENTI!
Ora sei in regola
Open a Bottle
Un’unica piattaforma per gestire le etichette digitali dei tuoi vini, GRATUITAMENTE!
Open a Bottle è una piattaforma digitale che aiuta le aziende di vino e alcolici a stabilire un legame personalizzato con il pubblico, creando una comunicazione diretta tra produttori e consumatori.
Grazie alla nuova normativa sull'etichettatura del vino, Open a Bottle offre un'esperienza coinvolgente che va oltre il semplice QR code, utilizzando tecnologie digitali per raccontare la storia unica di ogni vino.
La piattaforma, sviluppata in oltre un anno, unisce competenze tecniche e passione per il vino, permettendo ai consumatori di scoprire la storia e la tradizione dietro ogni bottiglia tramite il proprio smartphone.
Open a Bottle mira a creare una community di appassionati e a valorizzare il patrimonio enologico italiano, rendendo ogni bottiglia un portale verso un mondo di informazioni accessibili con un semplice gesto.
Open a Bottle, scan a history!
Grazie alla nuova normativa sull'etichettatura del vino, Open a Bottle offre un'esperienza coinvolgente che va oltre il semplice QR code, utilizzando tecnologie digitali per raccontare la storia unica di ogni vino.
La piattaforma, sviluppata in oltre un anno, unisce competenze tecniche e passione per il vino, permettendo ai consumatori di scoprire la storia e la tradizione dietro ogni bottiglia tramite il proprio smartphone.
Open a Bottle mira a creare una community di appassionati e a valorizzare il patrimonio enologico italiano, rendendo ogni bottiglia un portale verso un mondo di informazioni accessibili con un semplice gesto.
Open a Bottle, scan a history!
Regolamento UE 2117/2021
Entrato in vigore nel dicembre 2023, il Regolamento UE 2117/2021 richiede alle cantine di indicare gli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale per prodotti vitivinicoli e vitivinicoli aromatizzati. Date le dimensioni ridotte delle retro-etichette, è possibile utilizzare un’etichetta digitale, accessibile tramite QR code.
Per rispettare la normativa:
Per rispettare la normativa:
- le informazioni devono essere specifiche del prodotto;
- non devono contenere fini commerciali o di marketing;
- non devono raccogliere o tracciare dati degli utenti;
- gli allergeni e il valore energetico devono essere indicati anche sull’etichetta cartacea.
